
Il metodo scout prevede per tutte le associazioni la suddivisione in branche, gruppi di bambini/e e ragazzi/e pensati sulla base delle diverse fasce d’età, ognuna caratterizzata da una specifica ambientazione. Le nostre branche sono rispettivamente:

Castorini
La branca dei Castorini accoglie bambini e bambine di età dai 5 ai 7 anni nell’ambiente gioioso e sereno della Colonia, ispirato alla vita dei castori nel bosco. Suddivisi in Capanne di età eterogenea, i Castorini si riuniscono settimanalmente e approcciano il mondo dello scoutismo imparando i valori della fratellanza e del rispetto per tutte le creature, alcune semplici tecniche scout e il contatto con la natura e il proprio territorio attraverso il gioco, l’amicizia e la fantasia.
Lo scopo della Branca Castorini è proprio quello di aiutare il bambino a superare l’egocentrismo tipico di questa fascia di età, aprirsi al gruppo dei pari, prendere confidenza con gli strumenti che gli permettano di esprimere la propria creatività.
Desidero essere un buon castorino e rispettare le regole della Colonia

Lupetti
La branca dei Lupetti accoglie bambini e bambine di età dagli 8 agli 11 anni. I lupetti vivono le proprie avventure immersi nell’ambiente fantastico del Libro della Giungla di Rudyard Kipling, dove, guidati da Akela e i Vecchi Lupi, imparano a crescere all’interno della vita comunitaria del branco. Un ambiente ideale dove sviluppare la propria autonomia e curiosità, dove scoprire i propri interessi a stretto contatto con la natura e l’aria aperta ma soprattutto a contatto con gli altri, all’insegna dei principi del rispetto reciproco e della collaborazione.
Il branco, suddiviso in sestiglie, si riunisce solitamente nella propria tana (sede) ogni settimana, per svolgere insieme attività stimolanti come giochi, canti, lavoretti e letture, ma anche in occasioni più particolari come gite, o cacce speciali, e le Vacanze di Branco estive.
Prometto di fare del mio meglio per essere un buon cittadino del mondo, per rispettare la Legge del Branco e per fare almeno una buona azione a vantaggio di qualcuno ogni giorno.

Esploratori
Il reparto accoglie ragazzi e ragazze di età dai 12 ai 16 anni. Esploratori ed esploratrici del reparto fanno parte di squadriglie, gruppi di circa 5-7 persone di età miste che operano con un largo margine di indipendenza.
Di solito il reparto si incontra settimanalmente, e le squadriglie possono trovarsi in autonomia nella sede del gruppo. Periodicamente vengono organizzate delle uscite, di reparto o di squadriglia. Il reparto è misto (ovvero vi vengono educati sia esploratori che esploratrici), mentre le squadriglie sono divise per genere.
Durante l’estate avviene l’evento principale dell’anno scout: il campo estivo, tipicamente di circa due settimane di durata. A seconda degli anni può essere di un solo reparto in autonomia, o di diversi reparti insieme.
Un tipico posto per un campo è una radura in mezzo ai boschi, magari in montagna.
Ogni squadriglia pianta la propria tenda, costruisce un tavolo di legno con tecniche di pionieristica, e cucina il proprio cibo su un fuoco a legna – tutto in autonomia, seppur sotto la supervisione dei capi.
Durante il campo gli scouts sono messi alla prova con giochi, sfide di cucina, di recitazione, di tecnica, e molto altro.
La sera ci si ritrova attorno al fuoco per cantare, partecipare in bans (una sorta di balli animati), giochi e recite.
La staff reparto è costituita da capi reparto adulti, aiutati da rover più giovani.
Prometto sul mio onore di compiere il mio dovere verso il mio paese e le sue Istituzioni democratiche; di aiutare gli altri in ogni circostanza; di osservare la Legge Scout.

Rover
Il clan raccoglie rover dai 17 ai 21 anni circa.
Questa branca si propone di preparare giovani cittadini, e per questo motivo enfatizza l’aspetto della scelta.
I rover si impegnano in un servizio, che può essere interno (ovvero, aiutare nella gestione delle altre branche) o esterno (volontariato presso altre associazioni).
L’attività estiva del clan è la route: spesso si configura in un campo itinerante, un’Alta Via, un Cammino, un viaggio in bicicletta. In altri casi, può essere route di servizio, ad esempio uno dei campi di Libera.

Comunità capi
Accoglie bambini e bambine dagli 8 agli 11 anni in un ambiente fantastico ispirato al romanzo Il Libro Della Giungla di Kipling, scoprendo l’avventura. Vivono il gioco riuniti in un Branco, suddivisi in Sestiglie. A capo del Branco vi è Akela, il lupo più anziano.
In questa branca il gioco diventa avventura e scoperta graduale delle proprie abilità.
La Legge del Branco:
– Il Lupetto ascolta il Vecchio Lupo
– Il Lupetto non ascolta sé stesso
La Promessa del Lupetto:
Prometto di fare del mio meglio per essere un buon cittadino del mondo, per rispettare la Legge del Branco e per fare almeno una Buona Azione a vantaggio di qualcuno ogni giorno.
Il Motto:
Del nostro meglio

Senior
Accoglie bambini e bambine dagli 8 agli 11 anni in un ambiente fantastico ispirato al romanzo Il Libro Della Giungla di Kipling, scoprendo l’avventura. Vivono il gioco riuniti in un Branco, suddivisi in Sestiglie. A capo del Branco vi è Akela, il lupo più anziano.
In questa branca il gioco diventa avventura e scoperta graduale delle proprie abilità.
La Legge del Branco:
– Il Lupetto ascolta il Vecchio Lupo
– Il Lupetto non ascolta sé stesso
La Promessa del Lupetto:
Prometto di fare del mio meglio per essere un buon cittadino del mondo, per rispettare la Legge del Branco e per fare almeno una Buona Azione a vantaggio di qualcuno ogni giorno.
Il Motto:
Del nostro meglio